


29 Apr, 2016
Per la seconda volta consecutiva l’Assessore alla Sanità Franconi non si è presentata in IV Commissione per essere ascoltata sui dati relativi all’incidenza delle malattie tumorali in Basilicata, e nelle zone a ridosso delle attività estrattive. Ancora una volta siamo di fronte a un atteggiamento intollerabile da parte di un esponenente della Giunta Pittella. Questa ennesima assenza dimostra la totale mancanza di rispetto verso i cittadini lucani, che in questo momento chiedono estrema chiarezza su un tema così delicato. Ricordo...
28 Apr, 2016
Da anni si parla di predisporre nella nostra Regione un sistema di controllo efficace e puntuale delle principali matrici ambientali e dei fattori inquinanti. La presenza sul territorio della Regione Basilicata di numerose attività a forte impatto ambientale e molto inquinanti, rende tale necessità ancora più stringente e su questo campo già si sono accumulati pericolosi e colpevoli ritardi. Le ultime inchieste della magistratura potentina hanno evidenziato un quadro inquietante fatto di omissioni, di mancati controlli e di una gestione...
26 Apr, 2016
Questa volta la condanna contro la Regione e contro Arpab è bipartisan ed è contenuta sia nella parole del Presidente Bratti di area PD, sia della Nugnes (Movimento 5 Stelle). Una condanna senza possibilità di scusanti e senza possibilità di appello. La commissione conferma infatti tutte le mancanze della Regione Basilicata e del suo pessimo operato in questi due anni, oltre a descrivere la gravissima situazione in cui versa Arpab. Vengono confermate dunque tutte le accuse lanciate nello scorso consiglio...
26 Apr, 2016
Nonostante sia scoppiata l’inchiesta Trivellopoli e il Presidente della Commissione Bicamerale sulle Ecomafia, Bratti del PD, abbia affermato in modo chiaro che ARPAB e la Regione Basilicata hanno delle enormi responsabilità su tutto il disastro ambientale, economico e sociale in atto in da anni, l’ufficio compatibilità ambientale del Dipartimento ambiente della Regione ha sbloccato i lavori per lo sbancamento che porterà all’insediamento delle nuove postazioni dei pozzi CF7 e S.Elia 1, in località Civita di Marsicovetere. Prima durante la campagna...
26 Apr, 2016
La strategia messa in campo da ENI per far pressione sull’opinione pubblica, sui politici lucani e sulla magistratura nell’ennesimo tentativo di poter continuare ad agire indisturbata è ormai evidente. La carta del ricatto occupazionale, con l’immediato collocamento in cassa integrazione dei lavoratori del Centro Oli di Viggiano, è l’ennesimo esempio di arroganza di una compagnia che pensa di poter fare tutto senza alcun rispetto per questa Regione e per il popolo lucano. Una strategia del ricatto che indigna e rende...
More