


25 Mag, 2016
L’ultimo piano sanitario della salute approvato dalla Regione Basilicata doveva avere come obiettivo principale quello di rafforzare il sistema di diritti e di garanzie a tutela della salute e del benessere della persona. Un piano che mirava ad un riordino della sanità per migliorare l’offerta e ridurre la spesa. Un piano che sulla carta si mostrava ambizioso ma che di fatto è stato un salto nel buio per l’intero sistema sanitario regionale. Le mobilitazioni che in questi giorni aumentano sul territorio...
25 Mag, 2016
Il presidente Pittella da alcuni giorni ha tolto definitivamente i panni da “gladiatore” e ha iniziato a vestirsi da “gufo”, e tutto ciò, devo dire, è estremamente sorprendente vista la sua assoluta adesione alle teorie antigufi del suo capo fiorentino, Renzi. Pittella, in costante pellegrinaggio verso Roma e Palazzo Chigi, ha paventato il possibile dissesto finanziario della Regione, causato dalle mancate entrate derivanti dalle royalties del petrolio, che non stanno più maturando a seguito del blocco della produzione del Centro Oli...
20 Mag, 2016
Oggi è stata una bellissima giornata per il M5S Basilicata e tutti i cittadini lucani. Confessiamo che è stato emozionante confrontarci con i rappresentanti delle 23 scuole che hanno aderito al progetto ‘Facciamo Scuola’, iniziativa finanziata grazie al taglio degli stipendi dei Portavoce regionali Perrino e Leggieri. L’incontro di oggi è stato molto utile per capire realmente le esigenze dei vari istituti e per mettere meglio a fuoco i vari aspetti che riguarderanno la fase di realizzazione e rendicontazione del...
13 Mag, 2016
Il quadro delineato dal Tribunale del Riesame in merito alla indagine ormai nota come “trivellopoli” è a dir poco sconcertante e non lascia spazio ad interpretazioni di sorta. Certo, saranno le sentenze a dire alla fine del processo quali responsabilità ci sono e a chi sono ascrivibili, ma ciò non toglie che quanto contenuto nel provvedimento del Tribunale di Potenza rappresenta già una sentenza politica rispetto ad un sistema di collusione e di sudditanza. Eni ha potuto fare quello che...
11 Mag, 2016
Sentiamo il dovere di ringraziare pubblicamente i Presidi e i Professori delle Scuole che hanno accolto favorevolmente la nostra iniziativa. Alla scadenza delle ore 12.00 del 2 aprile 2016 ci sono giunti 23 progetti finanziabili e, come specificato nella lettera di invito, disponiamo di 140 mila euro rivenienti dalle somme accantonate nel corso dei primi due anni di consiliatura. I progetti pervenuti sono interessanti e validi: nell’ottica di non voler creare alcun tipo di disparità e premiare il lavoro svolto dalle...
More