


27 lug, 2016
Negli ultimi mesi abbiamo acquisito numerose informazioni a seguito della pubblicazione di una serie di articoli a firma di Andrea Spartaco e Giorgio Santoriello sul sito internet “Punto e Basta, Veleni ed Amore per la Lucania”: si documenta uno stato di potenziale rischio per la salute pubblica indotto dalla presunta presenza di pericolose sostanze inquinanti in alcuni importanti corsi d’acqua e fiumi della Basilicata. Fanno accapponare la pelle le immagini del torrente “Salandrella”, nonchè l’ennesima moria di pesci denunciata alle...
22 lug, 2016
La sanità lucana è sempre più nel caos e purtroppo tardano ad arrivare risposte e soluzioni da parte di chi governa questa regione. Nella IV commissione consiliare continua a rimanere alta la tensione a causa soprattutto del mancato accordo sulle misure da adottare rispetto alle strutture accreditate private. Una situazione che arriva a sfiorare il ridicolo con il Presidente Bradascio costretto a giorni alterni alle dimissioni, pronto però a ritornare subito in sella come salvatore della patria al primo cenno...
21 lug, 2016
In questi giorni stiamo purtroppo assistendo all’ennesima operazione di “distrazione di massa” costruita ad arte da parte dei politici (o presunti tali) di questa regione. L’arrivo del 2016, festeggiato in pompa magna in piazza a Matera in diretta RAI, era arrivato con un minuto di anticipo scatenando le polemiche e l’ilarità di tutt’Italia. Quest’anno si è deciso di esagerare: il capodanno arriva a luglio. Un capodanno degno della miglior fantozziana “organizzazione Filini”. Ci teniamo a sottolineare che non è nostra...
20 lug, 2016
Un silenzio assordante è calato sulla intera vicenda che riguarda l’inceneritore “Fenice”, sulla situazione dei lavoratori, sulla mancata bonifica del sito, sulla situazione ambientale dell’intera area e su quella famosa mozione, votata all’unanimità in consiglio regionale, che preveda uno screening sanitario su popolazione e lavoratori. Un silenzio complice, tipico della cultura politica italiana. Quando non si può parlare si tace e si costringe tutti a tacere. Così le istituzioni ed i mezzi di informazione dimenticano le molteplici violazioni compiute dalla...
17 lug, 2016
Si sta facendo un grande strombazzare sulla presunta prossima riapertura del centro oli di Viggiano, attualmente sotto sequestro a seguito dello scandalo #Trivellopoli. La macchina della propaganda è stata ben oleata e tirata a lucido: i media lucani inseguono gli annunci bilaterali ENI-Pittella senza che vi sia stata alcuna pronuncia da parte della Magistratura. Persino il dimissionato Aldo Berlinguer ha avuto il barbaro coraggio di affermare: “Le compagnie hanno imparato la lezione, anche su come estrarre”. Come se questo bastasse...
More