Monthly Archive: Dicembre 2017

0

Si fermino le attività degli stabilimenti del gruppo Scianatico a Matera e Genzano

Cattive notizie arrivano dalla Toscana e, come spesso accade, vi sono riverberi anche in Basilicata. Secondo un’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Firenze, la Scianatico laterizi di Genzano di Lucania (Potenza) e dell’Ila laterizi di Borgo Venusio (Matera), sarebbero al centro di una rete per lo smaltimento abusivo di materiali pericolosi “camuffati” da rifiuti ordinari, buoni per costruire mattoni e per essere utilizzati come riempimento. Sono complessivamente 21 le persone coinvolte in questo filone. Sono indagati i vertici della Lucart e di altre...

Share
0

Quel pasticciaccio del bilancio. Le sorti della regione in mano a una classe politica inadeguata.

Ancora una volta abbiamo la prova della giustezza delle nostre affermazioni e della inadeguatezza di questa classe politica. All’esito infatti dei rilievi della Corte dei Conti, permangono tutti i dubbi sui conti della Regione e restano in piedi le perplessità su una gestione clientelare della cosa pubblica. Ma andiamo con ordine. Con deliberazione n. 45 del 9 novembre 2016 la Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti deliberava la NON PARIFICAZIONE della Proposta di Rendiconto della Regione Basilicata per...

Share
0

Il Natale delle emergenze per tanti lavoratori lucani.

Non sarà certo un Natale sereno per tanti lavoratori lucani che si trovano ad affrontare le crisi delle rispettive aziende. Pensiamo ai lavoratori della FCA di Melfi sempre sotto la “spada di Damocle” della cassa integrazione, che  Marchionne fa dipendere dall’andamento del mercato dell’auto. Eppure, il titolo sembra volare e i dati di ottobre 2017 parlano di  un utile netto di 910 milioni di euro, in crescita del 50% rispetto all’analogo periodo 2016: nonostante ciò, per i lavoratori di Melfi e dell’indotto,...

Share
0

ACCORPAMENTO COLLEGI IN BASILICATA. SCIACALLAGGIO SUL VULTURE-ALTOBRADANO

Prima la cancellazione del Tribunale di Melfi in favore di quello di quello di Lagonegro con la conseguenza che oggi, il Tribunale di Potenza i tempi medi dei procedimenti sono i più alti d’Italia. Poi la sanità, con un piano sanitario che non presenta alcun riferimento all’IRCSS CROB di Rionero, al quale, anzi, viene tolta la centralità riguardo alla radioterapia. Stesso sorte riguardo agli ospedali di Melfi e Venosa soggetti ad un forte e crescente depotenziamento. Poi c’è il petrolio,...

Share
0

Troppe scelte contraddittorie da parte della Giunta regionale mettono a rischio il nostro territorio

Continua il giochetto della Giunta Regionale lucana che proprio non riesce ad assumere una posizione chiara e decisa in materia ambientale. Le scelte politiche fortemente discutibili di questi giorni contraddicono in toto quanto affermato dallo stesso Presidente Pittella in Consiglio Regionale e si pongono in netto contrasto con alcune decisioni assunte dalla stessa compagine governativa. Mi riferisco in particolare alla decisione di autorizzare l’ampliamento del cementificio di Barile che sorge a ridosso del Parco del Vulture. Che senso ha istituire...

Share